Oggi è l’ultimo giorno di scuola per i Tulibimbi, da domani vacanza! Anche io mi prendo una pausa con il blog, un paio di settimane in cui tirare le somme di questo anno che si sta per chiudere e organizzare i nuovi progetti per il 2013. Ho molte idee frullanti, ho già realizzato vari “numeri uno” e disegnato nuovi personaggi. Vi lascio con una piccola anteprima di uno dei miei nuovi articoli: un quadernino Moleskine ed una rubrichetta su cui ho dipinto un dolcissimo orsetto con acrilici grigio perla e rosa cipria. Buon Natale e buon anno e speriamo in un 2013 pieno di ottimismo. Ci si rilegge a gennaio!
Archivi per dicembre 2012
Anche se non corro…
L’avere per marito un runner convinto (come racconto qui) mi mette pressochè quotidianamente di fronte al fatto che invece io non sono sportiva per niente. Ma siccome sono contraddittoria al punto giusto, altrettanto frequentemente mi dico che dovrei mettermici anch’io, a fare qualche sport. E mi sento in colpa nei confronti del mio fisico poco atletico e del mio fiato corto. Pratico dunque la dissociazione mentale come strumento di autodifesa e fingo che la questione non esista… solo che sono circondata da gente che corre! E dove andranno mai, mamma mia santissima? Però, se mi capita di cucire una sacca portascarpe per una maratoneta, quasi quasi vien voglia di correre anche a me!
Chiedilo al Tulimarito: “Andiamo all’Ikea?”
Il Tulimarito, devo ammetterlo, non è uno di quegli uomini che, pur di non venire all’Ikea, si farebbe fare la ceretta total body (e quando dico total, intendo proprio total). Non è uno di quelli che ti segue come un’ombra muta e spenta tra i reparti e mentre tu emetti gridolini estasiati alla vista di un tavolinetto, lui di nascosto sta sognando una casa senz’altro arredamento che se stesso, una poltrona reclinabile in ecopelle color testa di moro, una birra e TG2 Motori.
No, il Tulimarito, pur non impazzendo di gioia sfrenata, mi accompagna anche volentieri, ogni tanto.
Il suo sfizio segreto è l’angolo delle occasioni per i fortunati possessori dell’Ikea Family. L’orrore della Tulimami.
Lui impazzisce per confezioni cubiche di detersivo in polvere inodore, tubi di shampoo e bagnoschiuma con e senza effetto scrub, tute in ciniglia e depuratori per l’aria.
Mentre io scalpito per andare a vedere arredi e complementi, lui si sofferma ad analizzare i vari accattivanti (?) articoli in offerta: dal rilevatore di fumo Patrull a Prydlig, il block notes con spirale.
Secondo me lo fa apposta ad attardarsi e mentre finge interesse per Upptacka, la borsa portadocumenti, mi scruta di sottecchi e si gode un mondo a farmi aspettare!
Comunque ieri ci siamo mi sono comprata qualcosina per Natale… approfittando degli sconti Ikea Family!
L’angioletto luminoso a cui ho prontamente aggiunto le ali dopo che il Tulibimbo maggiore ha detto che sembra una lente d’ingrandimento.
Le lucine a casetta Strala a cui non si può proprio dire di no!
Chiedilo al Tulimarito… a lui la parola
Udite udite, questa settimana la rubrica “Chiedilo al Tulimarito” ha un ospite d’eccezione, sì, proprio lui, egli stesso medesimo in persona… il Tulimarito!
Musica funebre.
Il condannato al patibolo si avvicina con passi stanchi.
Mia moglie ha voluto che partecipassi con un piccolo intervento come ospite nella sua (mia) rubrica. Illusa, quando si è sposati con una creativa in continuo fermento come lei non si sa da che parte cominciare.
Innanzitutto voglio esprimere un sentimento forte di solidarietà verso i mariti di crafter imbizzarrite: forza, uniamoci, consoliamoci, offriamoci l’un l’altro una spalla su cui piangere e diamoci vigorose pacche sulla schiena… non siamo soli!
Sono sicuro che anche in casa vostra, pian pianino, così subdolamente da non accorgersene nemmeno, le mogli stanno studiando il modo per rivoluzionare le stanze della casa: tinteggiare le pareti? Spostare i mobili? O, orrore, andare all’Ikea per comprare un’indispensabile cassettiera dal nome pieno di consonanti e rigorosamente in legno grezzo perchè poi va ridipinta?
Noi abitiamo qui dal 2005 ed è da allora che la nostra casa subisce continue mutazioni…. in salotto, per esempio, soltanto tre anni fa avevamo mobili etnici e marrone scuro. Adesso di scuro mi è rimasta solo la cornice della televisione. Ho osato apportare un unico tocco personale, piazzando delle luci al neon dietro alla tv: sono sparite!
Malauguratamente ho una sinistra premonizione: il 2013 sarà l’anno del corridoio perchè permane immutato ormai da troppo tempo. Le sento le Tulirotelle che girano, stanno elaborando un progetto e so che prima o poi ne sarò coinvolto. Non ho scampo.
Ma che volete, in fondo in fondo la Tulimami è anche dolce, lasciamola fare…. prima o poi si fermerà, no?
![]() |
Il Tulimarito in qualità di supporter. |
E’ arrivato
Ebbene sì, è arrivato anche qui. Tra venerdì, sabato e domenica s’è messo d’impegno e senza nemmeno insistere troppo ha varcato le soglie della Tulicasa. Benvenuto!
Presepe nell’Expedit… a prova di assalti felini.
Albero di Natale alternativo. Avevo visto degli alberi fatti con assi di legno riciclate in Wood&Wool Stool, io però ho preferito usare legno grezzo dipinto di bianco quel tanto che basta per far intravedere comunque le venature. E ho preferito attaccare i rami storti perchè mi piace asimmetrico. Quest’anno l’ho lasciato così, semplice semplice, tutto bianco e con decorazioni rosse, non l’ho nemmeno verniciato perchè così l’anno prossimo posso reinventarlo se mi va, magari dipingendoci qualche scritta. Tra le decorazioni ho appeso anche due regali di altrettante amiche creative: un’artista del vetro, Roberta-Amabito, che soffia le perle con cui poi crea collane (e palline per l’albero di Natale) e un dolcissimo Santa Claus dipinto su legno di Ireneagh.
Infine i portacandele in barattoli di vetro ispirato al DIY di Aina.
Insomma, un Natale pieno di ispirazioni!