Come nasce un’idea è il titolo della mia nuova rubrica che inauguro oggi. Avrà cadenza irregolare, man mano che avrò materiale a disposizione. Mi è sempre piaciuto conoscere il percorso creativo che genera la realizzazione di nuovi progetti. A volte si parte con un obiettivo ben preciso e si arriva dritti come fusi al risultato finale esattamente come lo si era immaginato. A volte si inizia con un’idea appena abbozzata e la si amplia e approfondisce in divenire.
A volte si ha un’idea, ma man mano che la si realizza ci si accorge che va cambiata, che va aggiunto o tolto qualcosa e si arriva ad un prodotto finale diverso (se non diversissimo) da quello che ci si immaginava in principio. Altre volte arriva qualcuno che ti dà il consiglio giusto e ti fa cambiare il progetto. Oppure si vede qualcosa che c’ispira ed è il punto di partenza per farne invece un prodotto tutto nostro.
Con questa rubrica quindi racconto come nascono alcune idee creative, non soltanto le mie, mi piacerebbe che fosse un luogo per ospitare anche quelle degli altri che hanno voglia di parlarne.
Quindi oggi vi racconto com’è nato il mio nuovo progetto. Ultimamente ho visto varie interpretazioni di casette. Ma è stato guardando quella di Con-creta (che mi son comprata al festival dell’Handmade) che ho cominciato a pensare.
Mi son detta: pure io la voglio fare una casetta! Anzi, quasi quasi ne faccio un paio. E pure un alberello. Ho cercato online la foto di qualche casetta, ma alla fine ho fatto a modo mio. Dopo aver modellato e dipinto due casette e un alberello, ne ho volute fare ancora, con l’idea che così poi ognuno può comporsi un villaggio coi pezzi che gli piacciono di più. Ho messo le casette vicine e ho pensato: ci vorrebbe una mensolina. Le ho appoggiate sulla mensola, ma essendo piccolissime (dai 3 ai 5 cm) sulla mensola si perdevano. Così ho chiesto a mio papà di costruirmi una piccola teca. L’ho dipinta di bianco e ci ho incollato le casette. E poi ho dipinto due nuvole su carta d’acquerello e le ho appese.
Guardando il quartierino mio papà mi ha detto che poteva starci bene qualche personaggio a renderelo vivo. Così, su un minuscolo pezzetto di carta, ho dipinto un gattino nero… che guarda una farfalla rossa.
Ecco com’è nato questo villaggio, che si presta a mille varianti, a riprova che da un’idea ne nascono moltissime altre!
Come vi sembra la nuova rubrica? Aspetto i vostri commenti e se qualcuno volesse essere ospitato per raccontare com’è nata una sua idea… parliamone!
Che bella questa idea! Brava!
Grazie!!!
Meravigliosa davvero! Io amo questi piccoli mondi…
Serena
anch’io… grazie!
Rubrica magnifica! M’è piaciuto molto seguire il tuo percorso creativo, rende ancora più bello il tuo villaggio.
Son contenta che ti piaccia!
Che bella questa rubrichina!
Che delizia l tuo paesino!
Bravissima!
Condivido appieno:
-la ricerca
-lo spunto
-lo sviluppo di una propria idea! (importantissima)
Mary
Grazie! E se vuoi partecipare, fammi un fischio!
Bravo, Anna! What a beautiful concept, to tell how the idea was born! My friends look at my pictures and have no idea how much I go back and forth when I’m creating something that I never did before. How many sleepless nights, if I need to re-decorate a room :)))
I love the little village, so plump and happy! The kitty is just right, and the little white box, too, perfect for the houses. But most of all, the watercolor clouds make me smile!
Meeha thank you! I would like if you partecipate!
…ma le mie birds houses andrebbero bene??
Uh Raffaella, dammi una pala che mi sotterro… quali sono le tue bird houses!
Ahahahahahahah ma no 😛
Che meraviglia!!! 😉
Grazie!
Il precorso delle idee dalla nascita alla realizzazione segue strade infinite. Interessante e coinvolgente seguire il tuo percorso.
Sarebbe bellissimo anche sapere come nasce una poesia… 😉
favoloso il villaggio!!! mi piace soprattutto l’idea di metterlo dentro alla teca e di mixare i materiali aggiungendo le nuvole e il gatto disegnati su carta. Complimenti!!!1
Grazie Lisa!
Ma quanto mi piacciono! Sono affezionata a quelle casette.. e anche al gattino nero!
La teca piccina sta benissimo!
Eh eh, tu le hai viste nascere!
Mooolto carine!
Grazie Silvia!
E’ un sogno 😀
😀
Noi e le casette, ognuna con le sue, lo trovo stupendo!
Anna ma che spettacolo queste casine!!!! Bellissime!!!! Bellissime!! Brava, bravissima… Senza parole! Un bascio!
PAT grazieeeeeee! (psssssss, ma di là non passi più?)
io sono una maniaca dal piccolo piccolo…..sono proprio dolcissime!ILe
Grazie Ile! il gattino è proprio minuscolo 🙂
Che bella!!! Eisultato eccellente!!! Bravissima
Grazie Simona!
Veramente carine! Sarà interessante seguire questa nuova rubrica.
Grazie! Io spero che qualcuno abbia voglia di condividere il suo percorso creativo 🙂
Mi piace la tua idea,mi piace il tuo piccolo villaggio fantastico, mi piace come scrivi e come sogni… Ora che ti ho scoperto mi affretto a seguire il tuo mondo colorato!
Bellalullo
Ciao grazie e benvenuta! Conosco il tuo blog e la simpatia è reciproca! Ero convinta di essere già una tua follower, ma non mi vedo, ora provo a segnarmi. Un abbraccio!
Eh ma che bello questo villaggio!!! il gattino poi è davvero un tocco di genio!
Io ho due tipi di percorsi creativi:
1) mi viene un’idea e cerco il materiale adatto per svilupparla.
2) ho del materiale che m’ispira e l’idea mi viene da una pietra, da una madreperla, da un cristallo…
Faccio lo stesso quando scrivo: posso partire da un’idea oppure vedo qualcosa che mi colpisce (tipo una foto) che innesca la creazione di una storia.
Partecipo volentieri alla tua nuova rubrica, (così magari diamo un po’ di respiro anche al tulimarito!;-)) e ti lascio il link di una bravissima creativa che ha fatto tante casette speciali, le più particolari secondo me sono queste! Spero che ti possa interessare. http://unsorrisosenzagatto.blogspot.it/2012/11/pannello-con-casette-e-alberelli.html
Serena è vero, anche il materiale a disposizione può fornire la scintilla per far scattare un’idea! E che carine le casette che mi hai linkato, ora lascio un messaggio. Se vuoi partecipare, mandami una mail così ci organizziamo, ho già un’idea…
fantastica come sempre!!!
Grazie Elena a prestissimo!
Ma che bello questo villaggio, scommetto che è tutto pedonale, e che quando cade la neve sembra un presepe… Comunque mi piace questa rubrica! Mi piacciono le cose che crescono!
A presto!
Paola
Sììì è proprio così, ci potrebbero vivere i Barbapapà 🙂 Un bacione!
Buongiorno Anna! Grazie per l’invito a questa tua nuova rubrica: è molto interessante parlare di come nasce un’idea, perchè spesso è anche molto divertente!
Ho un debole per le casette!! Le tue sono molto carine, viene voglia di mettersi a giocare!
Un bacio e a presto! Silvia
Grazie a te!
MA che spettacolo questo villaggio. Bravissima
Grazie Ele!
Favoloso..colori, tutto, sono rimasta a bocca aperta 🙂
Ma sai che questa teca fa proprio una bella figura? Bravo anche papa’…. io e’ da mesi che attendo che mi aiuti con un progetto ma il mio ancora non ha avuto tempo!
Pensa che sono andata a googlarmi con-creta pensando che fosse un tipo di creta o das… e invece e’ una creativa!!! Povera me, sono proprio rinco!!!
Ti pinno nella mia board Little Houses, ok?
Baci,
Alex
wow, che belle le tue casette!!!
ecco, adesso le voglio fare anche io 🙂
l’idea della rubrica mi piace assai assai. io ho in programma un post sul mio blog su come è nato un modello di borsa nuovo (per il mio shop) che sto per realizzare. magari il post potrebbe essere convertito in italiano ed essere usato per la tua rubrica se ti va e ti è utile.
oppure posso raccotarti come è nata l’idea delle stelline natalizie che hanno abbastanza avuto successo a dicembre.
ciao!!!
ciao Anna, scusami se mi faccio viva solo adesso ma ero in Giappone alla ricerca di nuove idee 🙂
il tuo piccolo villaggio è carinissimo!! mi piace da matti!!! anche tu mi ha fatto venire una bella idea, ti tengo aggiornata! (che belle queste cose)
buon lavoro e complimenti!!
un bacione affettuoso