La settimana scorsa mi sono arrivati i campioni di carta da parati Pip studio. Li ho usati per un fai da te semplicissimo, ma d’effetto. Quasi non servono spiegazioni! Bisogna procurarsi dei barattoli di latta (io ho usato quelli del mais e dei fagioli), togliere la carta della confezione, lavarli e asciugarli. Poi si taglia un rettangolo di carta da parati che possa ricoprirne la circonferenza e si incolla con colla vinilica. Fine. Più facile di cosi!
ENGLISH VERSION
Last week I bought some samples of Pip studio wallpapers. I used them in a supereasy DIY. I washed some empty cans of corn and beans. I cutted the wallpaper samples in the right size to cover my cans. I glued them to the cans. Easy Peasy!
*___*
ti aspetto al varco!
eh si…. bellissime!
mi sa che mi faccio una scorta 😛
Wow!!! Sono venuti carinissimi…allegri e colorati…brava!!!
grazie Chiara! !!
Bello!
bacio!
FAVOLOSA, e stra bella quella carta da parati! tempo fà ne ho recuparata anch’io, ma è di quella stile anni 60/70…forse devo ancora ragionarci sù un pò! ehehe!
un abbraccione, ciao mitica!
adesso però sarei curiosa di vederle! un abbraccio a te :*
Facile e veloce a noi piacciono le cose così!
e allora evviva!
Effetto garantito! Belli questi barattoli!
grazie Ale!
Davvero belli!! e super colorati!
ciao Simona, coloratissimi!
ottimo riciclo…sapessi quante latte di latte in polvere che ho io a casa e che aspettano una nuova vita…
ahaha non ti resta che rivestirle!
voglio i campioni anche io!!!!
sì sì prendili!
veramente molto belli, credo che ti “ruberò” questa idea come ho già fatto con quella del raccoglitore decorato con la stoffa di qualche tempo fa…
una curiosità, come hai fatto per evitare che i bordi del barattolo rimangano taglienti una volta aperto?
mi fa piacerissimo, questa rubrica è nata apposta! io ho usato barattoli che si aprono con la linguetta e i bordi non sono taglienti. ma se usi quelli che si aprono con l’apriscatole allora sì potrebbero tagliare, in questo caso puoi smussare e appiattire il bordino tagliente martellandolo.
Belliiii!
Grazie cristina!
Fan venire voglia di farli! Son contagiosi 🙂
minimo sbattimento, massimo rendimento… e si mangia pure!
che idea! semplice ma geniale! carinissimi!
Grazie!
fantastici…li voglio! :p
Cristina hai visto dove prendere la carta da parati vero?
Veramente belli!
Grazie!!!
Bellissima la carta da parati Pip studio. Non la conoscevo! 😉
Grazie per condividere!
un saluto
Cara
Facili ma d’effetto! Sono molto carini
Cavolo…che belle fantasie!!!
Bellissime queste carte…adoro sempre di più la carta e la sua grande versatilità e questo tuo DIY ne è un ottimo esempio!
Grazie Anna per avermi fatto conoscere Pip studio.
Un grande abbraccio e a presto.
Emauela
Progetto semplice e versatile!!
ma sai che è una bellissima idea?