E’ che ho trovato delle stoffe d’ispirazione orientale e ho subito pensato di usarle per farne delle bambole geisha: ideogrammi dorati, lanterne di carta, boccuccia a cuore…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scopri come fare nella cookie policy. Cliccando sul pulsante, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma dai ! Sono fantasticissime, adorabili ! Mi piacciono da matti !! <3 <3 <3
Grazie Ilaria!
Oddiooo… anche quella rossa è bellissima adesso non so più quale scegliere… mi hai messa in difficoltà :/
E manca ancora quella azzurra… ma a casa tua sta meglio una di queste due 🙂
Assolutamente bellissime!!! Complimentoni davvero Anna!!!
Grazie Luth!!!
BELLE!
Tesssoro!
Sono meravigliose… la prima è la ma preferita… nella mia camera starebbe benissimo vicino alle kokeshi… 😉
Serena
Le kokeshi sono stupende!
Deliziose! 🙂
🙂
meraviglia delle meraviglie! Non ne avevo mai viste prima… nuova l’idea e strepitosa la realizzazione: più che bambole da bambini sono opere d’arte… Le metterai su Etsy?
Grazie claudia! sì sì, le metterò! 😛
splendide!
io vorrei quella versione azzurra perchè quando vedo pois…impazzisco!
eeeeh i pois sono irresistibili!
Sono stupende, bravissima!!! 🙂
E anche un abbraccio!
Grazie dilvia, anche a te!
dilvia? Silvia!
Qeste geishe non sono solo bellissime, sono soprattutto tulivive!
Innamorata persa, le vorrei a casa mia per assistere alla cerimonia del tè 😉
Mi sa che il gruppo del tè ha avuto la sua influenza…
Meravigliose !!!!!!!
grazie cara!
Anna, sono bellissime! Davvero! Le stoffe che hai trovato sono un amore, mi piacciono le pettinature, la bocca che hai fatto, i dettagli… insomma tutto! Complimenti! 🙂
Insomma, grazie!
Brava! Sono molto belle e jap! 😉
Arigatò!
Che carine!!!! Amo il Giappone e le stoffe giapponesi! le hai prese ad Abilmente? 🙂
Sara! sì le ho prese ad Abilmente, ma ho appena visto da te che mi son persa uno stand favoloso di stoffe jap! mannaggiaaaa
Nooo! come ti sei persa Nunoya? Speriamo ci sia anche in primavera, mi piacerebbe molto tornare! 🙂
Sono adorabilissime, senza parlare delle stoffe che hai usato..
Ti auguro un fine settimana pieno di creatività e felicità..
Un caro abbraccio…
grazie Lucia, anche a te!
Che chic! Belle belle belle!!!! Davvero, sempre più brava… 🙂
:))))
Cioè…indovina a chi fanno una voglia tremenda? Alla mia figliola filo giap. Se le porti al festival dell’handmade ce ne accaparriamo una subito!
è vero, lei è un’esperta! sì le porto a verona 🙂
che belle!!!!!
grazie sandra!
They are adorable, Anna, you were lucky to find those Asian fabrics (can I steel the golden letter socks and that perfect hair-do?)
ahaha only felt hair should be so perfect!
deliziosissime!!!!
grazie Elena!
Oooohhhh!! Le mostrerò alla mia amica Jap che ha anche qualche stoffina a tema. Quanto sono grandi? Voglio dire, la sedia è da bimbi? Smuack!!
sono come quella di Gioia! un po’ più altine per via della pettinatura, ma la dimensione è quella 🙂
Strepitose Anna!! Che belle foto anche! Tutto incantevole
Grazie tessssora,
Queste stoffine ti hanno proprio ispirata…ti sei superata Anna le tue geishe sono bellissime!
Un abbraccio grande grande
Emanuela
ciao Emanuela, son contenta che ti piacciano!
Bellissime Anna! Veramente stupende! <3
Grazie Ila!
Sei proprio brava, non mi stancherò mai di dirtelo!
Curiosità: ma la bocca gliel’hai dipinta tu?
sì sì, bocca e guancine dipinte, occhi e naso ricamati 🙂
Grandissima Anna!
Davvero bellissime Anna e poi sei riuscita a fare una versione che si stacca da quelle già viste e riviste! Bravissima! Un bacio
grazie cara!
Bravissima! Sono stupende!
Grazie Lilli!
Le tue creazioni come sempre sono stupende, queste poi mi piacciono moltissimo! 🙂
Grazie Cinzia :*
Mamma mia, che meraviglia Anna…
grazie tesssoro!
Favolose queste bamboline orientali, adatte anche alle adulte! ;-)))
hai proprio ragione!
È davvero splendida 🙂
grazie! 🙂