Questo, il primo del 2015, doveva essere un post tutto diverso e doveva uscire ieri. Invece mi sono presa una bella influenza (da qui in avanti denominata “la scassatotani”) e tutti i piani che avevo fatto, sono stati sconvolti. A volte mi domando se serva davvero, come consigliano ovunque, pianificare tutto per benino, quando poi intervengono mille imprevisti a cambiare le carte in tavola. Personalmente ritengo che sia necessaria una pianificazione di massima, l’individuazione di pochi progetti, ma buoni, da non perdere di vista e portare avanti con costanza. E che sia altrettanto importante lasciare spazio all’improvvisazione e alle illuminazioni estemporanee.
Questo, il primo del 2015, doveva essere un post tutto diverso e doveva avere un senso. Invece, divaga. S’intrufola come un topolino tra le riflessioni che ho fatto riguardo questo blog durante le vacanze di Natale: chi sono, dove sono, dove voglio andare… chi sei, tu che leggi, dove sei, quali viaggi vorrei fare con te. Sicuramente ce n’è uno, che ho intrapreso credo dalla nascita, dove vorrei portarti e che non ha ritorno: la fantasia. Quella che lascia spazio alle improvvisazioni e alle illuminazioni estemporanee. Ma che per ingrossarsi come il mare ha bisogno di progetti, di studio e di lavoro.
Ora, mi sembra di sentire un piccolissimo campanello d’allarme che ha suonato più o meno consciamente in qualche testolina alle parole “fantasia… viaggio senza ritorno”. Tranquilla. Non sto parlando di sconnessione irreversibile dalla realtà. Anzi, al contrario: le attività artigianali creative condiscono la realtà di bellezza e sapore. La fantasia ti aiuta a “vedere” cosa ci sarà dove ora c’è un vuoto, come diventerà quel che ora non va bene, dove si sposterà quello che qui non funziona.
E poi, serve un piano.
Non riesco a pensare a niente di meglio, in questo momento, che augurarti un anno in cui almeno una delle tue “visioni” diventi realtà. Gambe in spalla, allora! La settimana prossima ti racconterò i miei progetti, ma ancora per qualche giorno, resto qui alla finestra, infiacchita dalla scassatotani, ad immaginare senz’agenda.
Ma da che mondo arrivi tu che sconvolgi così la mia esistenza? 😉 :* TVB (ma la scassatotani non sarai per caso… nooooo mai!)
un pochino dai!
Questo post mi piace proprio tanto. Sai perché? Perché sprona ma con leggerezza, senza pressione. E ricevere gli auguri che i propri progetti si realizzino è sempre piacevole. Quindi ti ringrazio per l’augurio e ricambio, affinché anche per te questo 2015 porti grandi soddisfazioni.
(E quella finestra è fantastica, sappilo!)
Grazie Isabella, che belle parole. Quella finestra mi ha conquistata!
Sei una narratrice incredibile, piena di poesia…. sono fiera di esserti amica! Lontane geograficamente ma vicine di cuore. Un abbraccio
E io fiera di esserlo per te!
Tesorino…rimettiti prestissimo! Abbiamo bisogno dei tuoi post colorati!
M’impegno 🙂
Fantasia…viaggio senza ritorno! Grazie per il tuo augurio…quello di cui avevo bisogno!
Che bello, sono contenta!
Anche l’influenza ha un suo perchè… magari ti serviva proprio stare lì un pochino davanti a quella finestra…
Sono pienamente daccordo con te… anche se io più che decidere se pianificare o gironzolare, devo ancora capire da dove devo incominciare!! Rimettiti presto scassatotani!
A volte l’inizio è proprio lo scoglio più difficile… in bocca al lupo Irene e grazie!
Buon anno Anna! Bello ogni tanto fermasi alla finestra ad immaginare… soprattutto se sei bloccata dall’inflenza. Guarisci presto che sono curiosa di conoscere i tuoi progetti e dove ti porterà la fantasia!
Grazie Sara, bacio!
Buon anno anche a te FAnna (dove la effe può essere FantasiaAnna, ma anche FantasticaAnna… o quel che vuoi!)!
sono contornata dalle tue creazioni grazie al mio FantasticoMarito e volevo ringraziarti solo per esserci! mi metti tanta allegria! un Bacione Maya
Maya, grazie, sei dolcissima e tuo marito ha tutta la mia stima! Un abbraccio FMaya!
Guai a non averla, la fantasia… senza ne morirei!!! Si, per il 2015 vorrei proprio vedere realizzata la “mia visione”! Riprenditi presto e a presto 🙂
Roberta
A presto Roberta e in bocca al lupo!
Io come tutti gli altri sono curiosissima di conoscere i nuovi tuli-piani!! Saranno sicuramente fantastici!
Un augurio di pronta guarigione!
Monica
grazie Monica, un bacione!
Grazie per l’augurio, Anna: dopo tanti anni di titubanza (e dimenticanza – o quel che l’è) nel 2015 prendo per mano la mia visione e con fantasia la trasformo in un progetto e poi in realtà.
P.S. a volte la scassatotani arriva apposta per farci sedere un poco alla finestra ♥
Brava Alessandra, in bocca al lupo!
Auguri di Buon Anno Anna!
Gli imprevisti arrivano sempre a rompere le scatole!
A presto con i tuoi curiosissimi progetti.
Mary