ovvero: come rinnovare il bagno con poca spesa
Subito dopo aver scritto questo post, mi è venuto un irrefrenabile desiderio di dedicarmi al restyling estremo del bagno brutto. A volte avere un blog ha di questi effetti collaterali: si passa dalle parole ai fatti.
Propizie furono le vacanze natalizie, che videro dunque la sua fine:
Questa foto non rappresenta il reale “stato delle cose” prima dei lavori. Sopra la lavatrice c’era l’asciugatrice ed insieme formavano una colonna di elettrodomestici davvero brutta da vedere. Sparsi un po’ dappertutto, poi, c’erano decine di adesivi di animali e di cuoricini che avevo attaccato coi bimbi anni fa, nel tentativo (vano) di rendere l’ambiente un po’ allegro. Accanto al bidet c’era un armadietto per i detersivi di quelli che si comprano nei brico, in finto vetro, finto legno, finto tutto.
Che fare, dunque?
Il primo passo, quando ci si vuole dedicare ad un restyling importante, è analizzare la situazione, capire quali sono i problemi che si vogliono risolvere e trovare la soluzione più adatta in base al proprio budget. Il nostro budget era esiguo, quindi abbiamo cercato soluzioni economiche da poter adottare senza l’aiuto di idraulici, elettricisti e muratori.
Quindi, vediamo i problemi e le loro soluzioni:
1. orride piastrelle: smantellamento, smaltimento e sostituzione di vecchie piastrelle con quelle nuove costa migliaia di euro. Soluzione alternativa: dipingere le piastrelle esistenti con un prodotto di nuova generazione adatto allo scopo (200 euro);
2. spazio soffocante di cose: ricollocare ciò che si può. L’asciugatrice ha trovato casa dietro la porta della cucina sotto la caldaia, un angolino nascosto e dimenticato e mi domando come ho fatto a non pensare prima di metterla lì. Gli adesivi sono spariti per sempre. L’armadietto-finto-tutto è passato in cameretta. Al momento è perfetto per accogliere una parte dei giochi e dei libri, poi, si vedrà.
3. luce: il bagno è cieco e questa condizione non si può cambiare. Ma si può intervenire scegliendo colori chiari e una buona illuminazione.
4. Atmosfera tetra e anonima: scegliere una palette originale e lo stile da adottare. Io ho deciso di far convivere tre anime: nordica, vintage e diy.
Ed ecco il risultato:
Dipingere le piastrelle non è stato così difficile come potrebbe temere il crafter della domenica, nè così immediato come sembra dalla pubblicità. Bisogna adottare diversi accorgimenti e ho deciso che dedicherò un post all’argomento perchè sono tante le cose da dire e le raccomandazioni da fare (sarà il primo di una nuova rubrica, HOME-MADE IMPROVEMENT).
Questo specchio anni ’50, qualcuno lo buttava… andava salvato. Per riprendere l’atmosfera vintage, ho pensato di lasciare a vista il filo elettrico come succedeva una volta, mentre, per contrasto, la lampada è molto contemporanea (è un diy d’ispirazione nordica di Valentina Appuntidicasa, apparso su CF Decor di Luglio 2013).
L’armadietto-finto-tutto lascia il posto a questo armadietto fatto da me finto-vecchio (costo dei materiali, 60 euro, ed è esattamente della misura, del colore e della forma che volevo. Il vantaggio di fare da sè, nonostante tutte le imperfezioni).
Ah, dimenticavo il tocco finale… ho dipinto i pois!
Che te ne pare?
Che dire??? Mi piace tutto e sono curiosa di avere consigli sulla pittura per piastrelle!! Bravissima Anna! Luana
Grazie Lu!
Che dire, strepitoso!!! Aspetto il post sulle piastrelle, anche io ho un bagno brutto brutto e cieco che vorrei far diventare carino Anna, quindi l’idea di pitturare le piastrelle che mi gira da moto in testa sarebbe l’ideale! Ottimo lavoro. La lampada è la cosa che preferisci ma già lo sai hihi è simile a quella del mio bimbo 😉 buona giornata
e allora presto avrai tutte le info sulla mia esperienza. Bacio!
Senza parole! E il dettaglio della libellula come è grazioso? Da rivista, bravissima! 🙂
sono contenta che ti piaccia, grazie!
Risultato super!!! Adoro quella libellula 😉 :*
ehehehe immaginavo!
fantastico!
grazie!
Ma questo è un’altro bagno! 😉 Sempre troppo Brava!!!
ahaha dai in effetti ora non è più così brutto!
Che trasformazione, quanta leggerezza, una stanza davvero rilassante! Il tocco “arancio” poi ci sta benissimo !!!
occhio lungo la Manu!
la meraviglia di tutto!!! pois mobile lampadina! non so da dove cominciare! non vedo l’ora del post su pitturare piastrelle! 🙂
tra pochissimo saprai!
E’ davvero strepitoso… adoro lo specchio ( ne vorrei anche io uno così) e adoro i pois…. l’insieme è spettacoloso!
appena l’ho visto me ne sono innamorata. Grazie Serena!
Che svolta! Delizioso davvero…sono molto ansiosa di leggere dell'”affare piastrelle”. Mi fai venir voglia di applicarmi nella sistemazione del mio! La prima cosa che farei sarebbe proprio ridipingere le piastrelle! Brava 🙂
Federica
Il colore cambia completamente tutto l’ambiente, in effetti!
Tanta luce in più, grandioso
Grazie Ile!
Bellissimo!
Brava! Molto elegante !
Ciao
Laura
Grazie Laura!
carinissimo!!!!
Grazie, bacio!
Bellissima trasformazione…non vedevo l’ora di poter sbirciare nell’ex bagno mister NO-Bel….ora si che è un Mister Bagno!
accontentata!
wow wow wow!!!! Bravissima!
ahaha grazie Ale!
Mooolto molto meglio! Adesso si che ha stile!
prima era proprio… indefinibile!
Che bel risultato!!! Anche io vorrei ridipingere le piastrelle del bagno, ma le mie arrivano molto in alto in tutta la stanza, probabilmente spenderei la stessa cifra sostituendole! Però aspetto i consigli sulla pittura, non si sa mai 😉
Anche le mie qualche anno fa arrivavano fino al soffitto. immagina: una scatola blu scura lucida! Poi quel santo del Tulimarito, con tanta buona volontà e olio di gomito, ne ha tolte un bel po’, ha ridato le malte e ritinteggiato. Comunque posso dirti per certo che sostituire le piastrelle costa molto, ma molto di più. Ti aspetto al post sul come fare!
Meraviglioso!!! Ormai siamo in preda al delirio del dipingere piastrelle!!! Io ho sempre una latta pronta, tra poco passo anche io al bagnetto cieco che è davvero anonimo!
ottimo! poi la soddisfazione è grande 🙂
Bravissima Anna! Le soluzioni che riescono a ribaltare uno spazio con piccoli accorgimenti e cambiamenti fattibili, sono le più curiose da vedere e a cui ispirarsi! Bel risultato! 🙂
Grazie mille Irene!
ciao, complimenti! mi sono innamorata della lampada. come faccio ad averla anch’io? grazie, Amelia
Ciao Amelia! ê un fai-da-te, perciò puoi fartela facilmente, ti servono:una lampadina, un portalampada, dei colori acrilici, un filo elettrico e delle perle in legno grezzo (si trovano nei negozi di hobbistica e faidate). Poi dipingi nei colori che vuoi perle e portalampada, infili le perle, ed è fatta!
Eccezionale <3
eccola! ti aspettavo 🙂
Molto carino! Mi piace un sacco l’idea di dipingere le piastrelle, aspetto il tuo post di raccomandazioni utili!!!
ooookei, a presto allora!
Hai fatto un miracolo
ahaha, ma noooo, è stato anche divertente!
Strepitoso!!!! Mi hai fatto venire delle idee…. !?!?!?!?
che bello, sono contenta Eleonora!
Assolutamente fichissimo!! Aspetto con ansia la tua nuova rubrica HOME-MADE IMPROVEMENT :D!
Grazie Vale, un bacione e a presto allora!
Luminosissimo e super accogliente! Bravissima!
Grazie Rossella!
Bellissimo! Ho sempre pensato che lo avrei fatto in una futura nuova casa qualora non fossi soddisfatta dai bagni! Aspetto con trepidazione il prossimo post!
hm hm… ci sono cambiamenti di casa nell’aria?
Mi piace: i colori, la lampada, il mobile e l’ incoraggiamento per i cratere della domenica! Aspetto il post delle piastrelle! 🙂
Ops volevo scrivere crafter!
ahaha, avevo capito… comunque domenica andrò alla ricerca di un cratere 😛
Anna sei magica è meraviglioso, vorrei che qualcuno vicino buttassi uno specchio cosi bello!!!!
Mayda cara, tu sei meravigliosa!
Grandiosa davvero!
Ma grazie Paola!
un cambiamento davvero coi fiocchi… no, coi POIS!! Molto bello il tuo ex brutto bagno, soprattutto il portalampada a bolle, lo vorrei per me!
Dai, fallo anche tu!
Wow, ha completamente cambiato faccia, complimenti!
Daniela
Grazie Daniela!
Belloooo!! E mi piace la scelta della palette! 🙂
Grazie Cristina!
Whaoooo bello bello…… la luce vince sempre ….. hai fatto degli accostamenti strepitosi . Mi piace tantissimo. Complimenti ?? baci Anna
Bellissimo!! Posso chiederti se a distanza di anni la pittura è ancora perfetta o se si è scrostata? Vorrei tanto fare lo stesso lavoro nel mio bagno?grazie ciao!
E’ ancora perfetta!