Interazioni del lettore
Commenti
Trackback
-
[…] anni fa abbiamo cambiato il nostro letto (lo raccontavo QUI). Del vecchio letto, ho trovato questa foto in cui se ne vede un pezzetto, ma io so che il vostro […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scopri come fare nella cookie policy. Cliccando sul pulsante, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma avete messo tutto sulla parete opposta! E quindi niente tenda e sotto alla finestra c’è il letto! Coraggiosi! 😉
Comunque meno male.. un’amica troppo sportiva non l’avrei sopportata 😛
cosí possiamo oziare assieme 😛
Carinissima!
grazie!
Certe occasioni sono da cogliere al volo 🙂
giusto!
Mi sa che al mio materasso spetta la stessa sorte del tuo!!! Mi piace la disposizione sotto alla finestra!!!
il nostro era proprio deformato!
A me piace tanto l’idea di dormire con la testa sotto la finestra. Cmq bella la camera, ottima anche come set fotografico 😉
eheh peccato la fotografa,ti mostreró
Ogni scusa è buona per cambiare aspetto a una stanza vero? Ottimo risultato, e il letto sotto la finestra mi piace un sacco!
Serena
grazie!
Povero il tulimarito! ;P
noooo è molto contento!
Anche noi dobbiamo dobbiamo cambiare materasso e tinteggiare…Ma sotto la finestra c`è il termosifone, mannaggia!
allora buon lavoro!
Bello il letto sotto la finestra, romantico.E il gatto poi rende tutto più romantico. E poi ci sei tu…che sì tropp’ fort!
grazie Carla!
Ok, forse è arrivato il momento di cambiare il materasso anche per noi. Nell’ultimo periodo ci capita sempre più spesso di soffrire di mal di schiena, soprattutto a me che già ne soffro, ma davo la colpa ad altro. A me hanno consigliato di acquistare due singoli, vista la differenza di corporatura. Quasi quasi tasto il terreno… e stravolgo anch’io. Complimenti è bellissima!!
se stravolgi,poi facci vedere!
Bello il letto “appoggiato” alla finestra!! 🙂
grazie!
Anch’io in questo periodo sto maledicendo il materasso.
Praticamente nuovo si è deformato e sembra non ce lo vogliano cambiare!!! >.<
Per fortuna girandolo siamo riusciti a mettere il danno dalla parte dei piedi, ma mi scoccia assai! >.< >.< >.<
La tua camerina così ordinata è proprio bella e si… dai retta alla gatta, i gatti hanno sempre ragione! 😛
nuooo che disdetta!
Ma che bella questa camera!!! Ti copio l’idea del letto sotto la finestra!!!!
a noi piace molto!
…non so come era prima, ma il letto sotto la finestra mi piace un sacco!
grazie Lu!
E dopo tutta questa sfacchinata non vi è venuto il mal di schiena???XD La stanza è molto luminosa ed essenziale, ma la finestra riesci ad aprirla a battente oltre che a wasistas come nella foto?
sì si apre!cosa fondamentale visto che dobbiamo aprire e chiudere i balconi 🙂
Che bello il letto sotto la finestraaaaa 🙂
Brava, c’è una bellissima luce…
grazieeee!
La tua camera mi piace tantissimo ! E poi, non lo sapevi? , montare mobili nuovi è un famoso toccasana per il maldischiena !!!!!
Bacioni, buon fine settimana !
no non me ne ero accorta! :PPP
Ah ah ah!!! Il risultato però è davvero bellissimo e poi se avete risolto il mal di schiena
direi proprio molto, molto soddisfacente!
Che bello avete la finestra dietro al letto come nei film americani!
Mi piace moltissimo!
Mary
sí molto soddisfacente,grazie!
Ehm….ci si è rotta la cassetta dello scarico in bagno e io sto meditando di…RIFARLO
Allora non sono l’unica matta 😀
Ad ogni modo bellissima e luminosa la tua camera! Molto nordica.
E molto vecchio il mio bagno….
Ooops . Scusa sono MK 🙂
avevo capito che eri tu!io so giá che il tuo bagno nuovo sará bellissimo 😉
Noo, hai un orsetto di Nikkipea… lo voglio anch’ioooooo
p.s. voglio anche i tuoi mobiliiiii
è carinissimooo!io l’ho preso su etsy 🙂
Ben fatto! Sai che avevo letto lumaca col guscino…son messa peggio di te! :-))
forse sarebbe piú appropriata 🙂
Ciao Anna, mi piace molto la tua camera, il fatto che hai mischiato colori diversi…é quello che voglio fare io nella mia, buttare il classico color noce laccato con profili neri e scegliere i colori chiari…il letto é IKEA vero? Anche il colore della parete mi piace molto, io sto usando l’azzurro polvere per la camera di mio figlio…:-) P.s. Mi piacerebbe vedere l’altra prospettiva della camera….curiosa io…
Ciao Cinzia! Ho scelto di usare tre colori diversi, ma tutti chiari: bianco, avorio e grigioazzurro, devo dire che sono soddisfatta! Il letto è Brimnes di Ikea, lo abbiamo scelto perchè sotto ha quattro ampi cassettoni e perchè è senza testiera, ma è bello alto lo stesso (molti letti senza testiera sono troppo bassi per i nostri gusti). Dai, vi mostrerò l’altro lato un giorno!
Tesoro ho lo stesso problema e quindi si prevede a breve la stessa soluzione 😉 materasso e letto !! Yuppi!!!