![]() |
Inspiration Green |
Oppure questa, che è più boat e meno house: perfetta, se non si vuol essere stanziali, ma usarla per ciò che è fatta: navigare, ma con stile.
![]() |
Peonies and Polaroids |
![]() |
QUI altre foto degli interni di questa bellissima houseboat! |
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scopri come fare nella cookie policy. Cliccando sul pulsante, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
La prima è bellissima!!!! Barbara
concordo!
Tanto a noi i sogni non ce li pungono nemmeno le zanzare!
Pensa che io invece sono un mega-loft industriale a new york… uguale uguale eh? 😉
ma se vengo a trovarti una camera per gli ospiti c’è, nel loft? mi va bene anche il divano… o il pavimento!
Su quelle di Parigi ho lasciato il cuore anch’io! Penso che anche a Seattle ci sia una specie di quartiere di case galleggianti. Una figata! Non so se ci sono tante zanzare…in fondo non sono in uno stagno ma in un fiume che scorre!
e poi basta mettersi l’autan ecco! 😛
Lo penso anche io! Un sogno…
andiamo insieme?
La lista dei pro e dei contro ti è favorevole… 4 zanzare e due topini possono convivere benissimo nel tuo “dreamboat” ^_^
giusto!!! :*
Zampironi… E un gatto molto grande x le pantegane… Ed è tutto risolto!! :*