Ecco, diciamo che questa cassettiera dell’Ikea è sicuramente perfetta per risparmiare, ma davvero tristanzuola nell’aspetto.
Cosa fare per darle un po’ di personalità? 1. ho sostituito lo schienale originale con uno più robusto, sagomandone la parte che sporge in alto; 2. ho sagomato anche il frontalino inferiore; 3. l’ho dipinta di verde salvia e poi l’ho leggermente decapata; 4. l’ho decorata con leggeri fiori di campo (papaveri, camomilla, girasoli); 5. le ho scelto un compagno, un altrettanto tristanzuolo abat-jour reso più allegro da un’ape svolazzante su una margheritona
Direi che ha cambiato completamente aspetto!
Anonymous dice
sei un mito, Ciuk
Greta Bellini dice
Cara la mia Anna, in mano a te gli arredi trinzanzuoli, diventano felicissimi! Complimenti davvero! sante manine! 🙂
Nicoletta (Kiky) dice
Ma che bello! la cassettiera tristanzuola adesso è “baldanzuola” :-))
Hai fatto davvero un gran lavoro!.
Ho dato anche una sbirciata a tutti i lavori esposti nel tuo blog: complimenti! ho visto cose moooolto carine.
Un abbraccio
Nicoletta
Anonymous dice
Te lo scrivo anche qui: BRAVISSIMA!!! Patatrak
Anna dice
Grazie ragazze! 🙂
solo gocce di cristallo dice
anch’io ho sempre adocchiato questa cassettiera all’ikea, e cercavo di immaginarla decorata….ma come l’hai fatta tu è proprio stupenda. Brava!!!!!