(questo articolo è la trascrizione della mia newsletter di oggi e lo pubblico anche qui nel blog perché contiene un po’ di cose che voglio dirti e perché così, magari, ti viene anche voglia di iscriverti alla posta della Tuli. Lo puoi fare da qui)
L’artista cambia stile perché cambia lui (o, nel mio caso, lei)
Mi sono appuntata questa frase mentre seguivo un corso di illustrazione artistica (questo) perché credo che descriva molto bene la mia necessità di fare rebranding: sono cambiata e la trasformazione agisce ovunque, anche nel mio lavoro.
Ti sei mai sentita più coraggiosa? Hai mai sentito l’urgenza di fare meglio, di esplorare nuove strade che prima ti intimidivano?
Io mi sentivo così quando ho deciso di fare dei cambiamenti nel mio percorso artistico, anche se certi blocchi son difficili da spostare, eh! Tipo, io proprio non ci riesco a definirmi artista, è uno sforzo assurdo. Mi sembra troppo e preferisco dire che dipingo. Che poi, ma bisogna per forza definirsi? Non possiamo dire che siamo esseri in continua evoluzione?
Viceversa, ho osservato con curiosità il blocco della paura del cambiamento mentre affondava e mi son sentita più coraggiosa e scalpitante. Ho studiato un sacco, in questi mesi.
Corsi di illustrazione e disegno, corsi su come gestire il sito, e-book su newsletter e personal branding.
Mentre studiavo, il blog, povera stella, giaceva agonizzante nel mio sito.
Gli esperti di marketing dicono tutti all’unanimità che bisogna coltivare i canali proprietari (newsletter, sito e blog), però lo spirito è tutto diverso se fai le cose perché ti dicono che devi farle o perché non vedi l’ora, provi gusto nel farle, ti senti utile. Cercavo di dare un senso al “canale proprietario blog” e alla fine, eureka!, l’ho trovato.
Prima però sono passata per un altro blocco, la crisi del nome. Ho seriamente pensato di togliere Tulimami e mettere il mio nome proprio, Anna Pozzan. Però poi ho parlato con Alessia Lobascio, che si occupa di personal branding e se stai cercando qualcuna che ti aiuti te la consiglio tanto tanto, che mi ha detto delle cose che mi han fatto reinnamorare della Tulimami.
L’ho riconosciuta dolce, buffa, familiare, piena di immaginazione da condividere. Che è proprio quello che desidero darti con la newsletter: una lettera familiare, a volte buffa a volte riflessiva (come oggi, che è il mio compleanno e qualche riflessione ci sta), piena di immaginazione e condivisione.
Quindi, questa letterina che ti arriva il 5 di ogni mese (certi mesi una volta in più, certi altri una in meno), aveva bisogno di un nome che rispecchiasse questo senso di intimità e da oggi si chiama “la posta della Tuli”. Ti piace?
E poi, dicevo, il blog. Cosa cavolo ci faccio?
Allora. Hai presente che, i soliti esperti, dicono che, per stare bene e vivere a lungo, occorre percorrere tre vie? Quella dell’alimentazione, quella del movimento e quella del benessere spirituale. Però, secondo me, è super importante anche la via dell’immaginazione. Che non significa perdersi in fantasticherie fini a se stesse, ma un allenamento alla creatività. E’ il pensiero laterale. E’ provare a vedere le cose in modo diverso per capire se ci sono alternative, se si trovano soluzioni, se nascono nuove idee.
Quindi mi son detta “Ok, perché non uso il blog per fare degli esercizi di immaginazione?”
Saltiamo insieme dentro i disegni per terra come Mary Poppins, passeggiamoci dentro ed usciamone con uno sguardo diverso.
Ho deciso così.
Ogni mese pubblicherò un articolo pratico con degli “esercizi” spero divertenti e stimolanti. Osserveremo le cose che incontriamo nella vita di tutti i giorni, ci disegneremo intorno, le dipingeremo e daremo loro una forma diversa.
Ogni tanto, ma non tutti i mesi, ci sarà un articolo di teoria, con la descrizione di un libro o un corso a tema.
Siccome il blog è una pubblicazione periodica, come una rivista, gli ho dato un nome, e ho dipinto anche la copertina.
Si chiama Immaginort, che è una crasi tra immaginazione e sport e lo so che subito suona un po’ malino, ma lasciatelo rigirare nelle orecchie per un po’, prima di dirmi “Tuli, ma nooooo!”
E ti aspetto sul blog il 10 gennaio per la prima uscita dell’Immaginort!
Avrei altri sedicilioni di cose da dirti ma non posso mica farti perdere tutto il giorno, che poi mi tocca cambiare ancora nome in “Quella palla infinita della posta della Tuli”. GIAMMAI!
Però, per favore, resta un attimo ancora con me che devo darti degli appuntamenti importanti:
- 10 gennaio: nel blog, Immaginort, numero 1
- 5 febbraio: aprono le iscrizioni al Tuliamiche special club 2022, QUI, nella posta della Tuli, son già agitata, che la pace interiore la trovo domani.
- Qualche giorno prima del 5, te lo ricorderò (questo è uno di quei mesi in cui ti scrivo due volte), e ti spiegherò come ci si iscrive e qualche piccolo cambiamento che ho in mente per il Tuliclub (aridaje con ‘sti cambiamenti!)
Va bé dai, anche basta. Alla prossima. Ti abbraccio.
Anna
Rispondi