Oggi potrei personificare la verità di un sacco di proverbi.
Il calzolaio gira sempre con le scarpe rotte. Mesi fa abbiamo saputo la data della prima Comunione del Piccolo. L’8 maggio. Nel mio subconscio ho sviluppato la consapevolezza di dovermi occupare delle bomboniere. Questa consapevolezza è venuta a galla la sera del 27 aprile appena passata. E mentre tutte le altre mamme sono già a posto con tutto, a me è venuto l’amico Panico.
Quando l’acqua tocca il popottino, si impara a nuotare. Se non brilli per tempismo, sviluppi almeno un’innata capacità di problem solving che ti tira fuori dalla melma della procrastinazione e ti fa trovare un salvagente nelle idee.
Da cosa nasce cosa. In questi giorni sto sviluppando dei tutorial per un cliente. Ne ho fatto uno molto bellino, un segnaposto di ispirazione green e naturale. Perfetto per essere reinterpretato sottoforma di bomboniera per il Piccolo che è uno scout avventuroso e ama la natura.
E ne sono uscite delle bomboniere così semplici da fare, ma evocative, che, secondo me, vanno bene per tutti: matrimoni, Comunioni di maschi o femmine e anche per i Battesimi. Dunque devo farvele vedere per forza! Archiviatele lì, in un cassettino della vostra mente, per quando, se mai succederà, vi ritroverete con l’acqua alla gola, in ritardo con tutto e nessuna idea per le bomboniere XYZ. Perchè, si sa, vive bene chi prende il mondo come viene. (il proverbio dei procrastinatori impenitenti)
Cosa vi serve:
perle di legno, mollette di legno, spago, fiori verdi o di campo o rametti di erbe aromatiche o foglie, sacchetti di lino non trattato (cuciti da voi o acquistati), spago, timbri dell’alfabeto, bigliettini:
Ho trovato da Tiger questi timbri tattici perchè puoi comporre la parola unendo i tasselli. Si attaccano uno all’altro tramite un piccolo perno e rimangono uniti. E’ molto comodo se devi timbrare più volte la stessa parola:
Dopo aver timbrato il nome del festeggiato sui biglietti, il procedimento è molto semplice, si inseriscono i confetti nel sacchetto, lo si chiude con lo spago facendo una piccola asola e poi si aggiungono gli elementi decorativi: la perla di legno e la molletta con il biglietto e il fiore:
E comunque ricordatevi sempre che non bisogna mai rimandare a domani ciò che si può benissimo fare dopodomani.
Mentre leggo il blog ti vedo tutta indaffarata! Grande idea…e grazie per i timbrini di Tiger…non li ho visti, domani ci torno, anzi ci vado in settimana quando è più tranquillo…hanno un sacco di cose ma se c’è gente…comunque visto che sei riuscita? Brava.Mi capita anche a me, qualche volta serve un pò di acqua alla gola…ma noi il salvagente lo abbiamo incorporato, pronto all’uso!!!Buon fine settimana!
Elisabetta, li hai trovati?
Mi piacciono davvero molto ! Perché sono fatti a mano, sono originali! E farò proprio cosi, lascerò questa idea dentro il mio cervello perché con una piccola e una in arrivo non mancheranno occasioni! Grazie Anna!
uuuuh per il battesimo della piccola potresti mettere un fiorellino rosa chiaro… verrebbe tenera ed elegante ❤️ grazie Barbara!