Ieri è nata la Colibrì Academy e sono iniziate le iscrizioni al corso base per imparare a vendere il proprio handmade. Siccome nel sito trovi tutte le informazioni pratiche, qui ti voglio raccontare i dietro le quinte di questo progetto.
L’idea è nata un giorno d’agosto, mentre studiavo, facevo il business plan e pensavo: “Che palle (vedi nota)! Non c’è qualcuno che può studiare e fare i conti al posto mio?” E poi: “Com’è difficile orientarsi, com’è difficile capire dove andare, che strada fare, come attrezzarsi per percorrerla!”
E mentre divagavo con la mente su questi argomenti (ogni scusa è buona per distrarsi dai conti) ho pensato che mi sarebbe piaciuto davvero molto anche all’inizio qualcuno che mi aiutasse e mi desse tutte le informazioni necessarie per iniziare a vendere in maniera convincente il mio handmade. Mi sarebbe piaciuto anche qualcuno che mi desse una spinta a buttarmi, perchè ho tentennato tanto e l’ho fatto molto timorosamente per molto tempo e anche adesso che sono un’artigiana *davvero* la timidezza e le insicurezze sono sempre lì pronte a saltare fuori. Saranno aspetti con cui mi confronterò sempre: “ce la farò? sono in grado? e se mi va male? e se sono tutta sbagliata?”
Insomma, sarà che sono mamma, sarà che sono una sentimentalona, a ricordare l’Anna degli inizi m’è venuta tenerezza, una gran voglia di coccolarla e di incoraggiarla. Così ho pensato che posso farlo con chi si sta lanciando ora. Ho scritto a Rita di Faccio&Disfo che ha un percorso simile al mio e con cui, proprio per questo, ho subito legato: ci siamo date tante di quelle pacche di incoraggiamento che abbiamo ancora i lividi! E a Francesca di EtherealFlowers che ormai da anni è la capitain dell’Etsy Italia Team e che è un pozzo di scienza oltre che la calma interiore personificata.
Fatta la squadra, abbiamo iniziato a lavorare, studiare, scrivere, pensare, darci un nome, farci fare un logo, riunirci tutti i martedì sera su Skype. Ma poi chattare altre mille volte su facebook. Quanti confronti e anche quante chiacchiere! Sicuramente ho imparato tanto. Non solo perchè abbiamo studiato e ci siamo messe in discussione continuamente, ma perchè il confronto con le altre è sempre costruttivo.
Insomma, adesso il nostro corso è pronto e anche il nostro bellissimo logo (ce l’han fatto le sorelle Lodetti di Pemberley Pond)
Grazie a Rita e Fran per essere salite in barca, ma un grande grazie anche a te che stai leggendo, per esserci stata e per esserci ancora, perchè è stato proprio nel confronto con te su questo blog che sono nate tante idee e la voglia di crescere. E spero che ci seguirai in quest’avventura!
(nota): lor signore mi scusino per l’interiezione poco elegante, ma “che palle” è la SUMMA ESPRESSIVA che descrive esattamente l’allergia che mi viene quando devo mettermi sulle carte!
Ciao Anna.
La trovo un’iniziativa interessante e mooolto utile.
La frase “Com’è difficile orientarsi, com’è difficile capire dove andare, che strada fare, come attrezzarsi per percorrerla!” mi rispecchia molto in questo momento.
Ti seguo da qualche anno (ti ho scoperta grazie alla mitica Casa Facile), ho visto i tuoi progressi e dove sei riuscita da arrivare. Io ho lo stesso problema di faticare a buttarmi, ma vedendo cosa fanno persone come voi è un buon modo per uscire allo scoperto e fare piccoli passi avanti.
Come perdermi il corso con delle insegnanti come voi? Penso proprio che ci vediamo in aula, mi avete convinta.
Il logo è bellissimo e azzeccatissimo, il colibrì, piccolo e dai colori meravigliosi. Ho avuto la fortuna di vederne uno dal vivo.
Un bacio
Mary
Mary prima di tutto voglio ringraziarti per la fiducia e dirti che ti capisco benissimo. Sono sicura che, una volta buttata, avrai le tue soddisfazioni. Che meraviglia, un colibrì dal vivo, splendido!
Bellissima iniziativa… Sicuramente ci faccio un pensierino…
Grazie Rob, ti aspettiamo!
Eh… Io cosa posso commentare? Sai già tutto, io sono come la Anna dei primi tempi e non vedevo l’ora che mi prendeste per mano! Mi siedo in prima fila amica mia!
Cara Laurix, tu hai tutte le carte giuste amica!
In bocca al lupo per questa bella avventura a te e alle tue compagne di viaggio 😀
Grazie Vale, ti abbraccio!
Brava Anna! Hai spiccato il volo come un colibrì e ora e tempo di guidare nel volo altri colibrì. Brave! 🙂
Grazie Federica… hai capito ora, qual era il progetto di cui ti accennavo? Un bacione!
Anna! che soddisfazione vedere il tuo percorso… brava lo sei sempre stata ma ora stai proprio facendo passi da gigante! chissà che anche io un giorno non possa provare ad imitare la tua intraprendenza…intanto in bocca al lupo con tutto il cuore
Cara Teresa, sei dolcissima e troppo buona!
Sembra molto interessante, vado subito a dare un’occhiata.
Grazie!
Daniela – Mani di Dani
Benissimo Daniela 🙂