Ci sono tornata qualche tempo fa con tutta la famiglia, dopo diversi anni. Mi sentivo insicura, chissà se mi ci sarei ritrovata. E invece lei è sempre lì, sempre nuova e sempre uguale e sempre bellissima.
Sarà stato un caso, sarà stata una coincidenza, chi lo sa, dopo qualche settimana mi ha scritto Beatrice della Lanterna Magica, un negozio di cui avevo ammirato le vetrine proprio durante quell’ultima gita, chiedendomi se mi andava di preparare qualcuno dei miei articoli per lei e per la sua bottega.
Così adesso i miei pupazzi e le mie casette si trovano lì, in campo San Barnaba, vicino ad un ponte, in quella città così bella che non t’importa se per girarla si consumano le suole. E io li invidio un tantino.
l’ultima volta che siamo andati a Venezia abbiamo constatato con rammarico che i negozi cinesi stanno divorando la città, per fortuna qualcuno resiste e porta il bello. sono felicissima che tu e la mia cara Venezia vi siate reincontrate. Elisabetta
Davvero? Io non l’ho notato, qualche cinese sì, ma un’invasione no… però è anche vero che io faccio percorsi poco turistici per evitare la folla il più possibile quindi magari non ho visto quello di cui parli. Grazie!
Venezia è davvero magica e le Tulicreazioni contribuiscono decisamente a quella magia!
Tu credi che sia stata coincidenza o forse più ad un’alchimia di eventi ed energie? Io voto la seconda.
Mah… io devo ancora capire se credo al caso, al destino, alle coincidenze… però mi piace di più pensare alla seconda, come dici tu!
Che belle le tue creazioni in vetrina !!
e… che Bella Venezia !!
Baci Vale e Sabri
eh giá bellissima!
Venezia mi ha stregato. I suoi campielli, ma anche i suoi mille ponti che stroncano i polpacci… e che bello vedere le tue creazioni esposte per la gioia dei turisti…qualcosa di davvero bello, diverso dalla paccottiglia che troppo spesso affolla le vetrine lungo le vie più frequentate… io fossi in te (in voi…) ogni tanto andrei a fare un salutino ai pupazzi…!!!
hai ragione, siamo troppo vicini per non andare a salutarli ogni tanto!
ecco…queste sono le storie che mi commuovono…
metto Bruno Mars in sottofondo? :PPP
CI stanno proprio bene le tue creazioni a venezia! 😀
grazie Ale! ehi, volevo sempre dirti, metti il link al tuo blog nel tuo profilo g+, così quando clicco sul tuo nome posso venire a commentare! 🙂
Ah, Venezia… *sospiro di nostalgia*
Anch’io come te ho fatto l’università lì, scendevo “dai monti” il lunedì in treno e rientravo il venerdì. Mi piaceva vivere in quella città, l’ho sempre trovata paradossalmente a misura d’uomo, niente auto, tutti a piedi o in vaporetto.
Purtroppo a quei tempi non avevo ancora un blog né una macchina fotografica digitale, così ho solo i ricordi della mente e del cuore.
Tornassi indietro, la vivrei di più… mi affannavo a tornare a casa il prima possibile il venerdì, perché avevo il “moroso” che mi aspettava e tutto il resto, ma avrei fatto meglio a rimanere, qualche volta, e fare qualche giro in più.
Mi ripropongo di tornarci ogni anno insieme a G che la conosce poco e invece ogni anno rimandiamo 🙁
E dopo questa filippica nostalgica… ovviamente complimenti per la nuova trasferta venessiana delle tue creazioni! Vedrai che si troveranno benissimo lì!
uh è vero, dovevo immaginarlo che avessi studiato a Venezia! io facendo la pendolare andavo avanti e indietro col treno tutti i giorni, avrei voluto vivermela di più anch’ io la città anche perchè come te la trovo a misura d’uomo 🙂
Son soddisfazioni, anche del cuore…
Brava!
Paola
grazie Paola!
Che bella soddisfazione! Poi a Venezia… Complimenti ancora!
grazie Annalisa!
Passerò a dare un’occhiata alla vetrina … Campo San Barnaba è dietro il mio ufficio!!! Complimenti e in bocca al lupo per l’avventura lagunare!!
dai? che fortunella 🙂 (ps:cliccando sul tuo nome vien fuori “errore”… boh?)
Errore?? A me si apre, forse perchè sono io!?!?!? cmq sono notonlyteddy.blogspot.it o Notonlyteddy su facebook!!! e mi chiamo Anna come te!!!! ciao e complimenti, i tuoi colori e il tuo gusto sono gradevolissimi!!!! (scrivo poco online, sono sincera, ma quando scrivo lo faccio perchè posso scrivere con sincerità!! senza fare complimenti “di cortesia”!)
ok ti ho trovata! me lo ricordo il tuo carinissimo orso. ora ti followo così quando scrivi… lo vedo! niente complimenti di cortesia, son d’accordo 😉
Devi esserne giustamente orgogliosa perchè i tuoi splendidi lavori fanno un figurone in questa bella vetrina.
grazie Chiara!
Brava Anna,
anzi..2 volte brava, sia per questo che per CF.
Complimenti!!!
Vedi che a credere nei propri sogni pian pianino si avverano…
Devo impegnarmi di più anch’io.
Questo è il mio blog così mi presento un po più seriamente.
http://gabriella-bianco.blogspot.it/
Ma il negozio in campo San Barnaba sembra proprio quello del film Summertime quello vecchissimo e bellissimo con Rossano Brazzi e la Hepburn)è possibile che sia lui?
non ho presente il film… però potrebbe essere,ora mi hai incuriosita 🙂 ho vsto ora il tuo blog, sì ci devi credere!!!!!
La Tulivetrina, che meraviglia!!! *o* Stanno davvero bene le tue creazioni!!! Credo che piaceranno un sacco, io già li adoro! Cmq è davvero bella Venezia, insieme a Parigi la mia preferita! L’ultima volta che ci andai il mio cane prese le pulci… bellissima e sporca, ma anche questo fa parte del suo fascino!;-)))
sporca e puzzona… proprio come una persona vera! che anche Naomi Campbell fa la pupù ;P (l’hai capito il mio ragionamento contorto?)
insomma… O.o effettivamente tutti facciamo pupù… meno male che ci sono le candele profumate!!!
Bellissime le tue creazioni in vetrina, bellissime sulla carta stampata di CF, bellissime sul web.
Accipicchia , ma allora sei proprio brava davvero! 😉
Anche Venezia se ne e accorta!
Bacioni
Ilaria
ma grazie Ilaria! troppo lusingata 🙂
Nooo…sono stata a venezia da poco: se lo sapevo andavo di sicuro a vedere le tulicreazioni dal vivo!
prossima volta!
Fantastico Annina! che bello! appena vado a Venezia ci faccio un salto!
ma perché non organizziamo una gitina insieme? anche con C.?
baciotto
Bellissima la vetrina con le tue creazioni 🙂 io ho adorato Venezia in viaggio di nozze 🙂