E’ successo che a novembre sono andata dal dentista a fare la pulizia dei denti e mi ha trovato settemiladuecento cariette. Io sono terrorizzata dal dentista, non ci vado mai perchè preferisco il mal di denti a morire d’infarto su quel lettino e questo è il risultato (il fatto che sia golosissima di dolci, forse, c’entra anche quello). L’altro risultato è che mi ha presentato un preventivo più potente di qualunque dieta: ho eliminato di botto tutti gli zuccheri aggiunti presa dalla disperazione. Essendo una grande amante dei dolci, dopo tre mesi iniziano a mancarmi. E così ho modificato una ricetta superfacile di muffin per farli meno dolci possibili e poi per consolarmi ci ho messo un sacco di boiatine sopra, di quelle che non servono assolutamente a nulla, ma che mi piacciono tanto!
RICETTA PER 18 MUFFIN:
300 g di farina integrale – 2 uova – 150 g di zucchero integrale – 1 bustina di lievito – 200 g di latte di soia – 150 g di olio di semi – 1 pizzico di sale – 70 g di cacao amaro
Mescola tutto assieme nell’ordine che preferisci perchè a me piacciono le ricette minimo sbattimento, massimo rendimento, suddividi l’impasto nei pirottini ed inforna a 180° per 15-20 minuti.
Decorali con materiali vari infilzati negli stuzzicadenti, palline di feltro, bandierine di pizzo e washi tape, stelle fustellate da carte colorate, spiedini di passamaneria:
Mangiali, apprezzandone la lontana dolcezza:
E poi di corsa a lavarti i denti, senza dimenticare il filo interdentale una volta al giorno!
Non so se mi attirano di più i muffin o le cavolatine…nel dubbio scendo a preparare i muffin e, mentre cuociono, qualche cavolatina per decorarli con stile…chissà se sarò alla tua altezza!
Poi dimmi se ti son piaciuti! 🙂
Mi mette molta serenità leggere i tuoi post! Buona serata.
Mi fa piacere Rossella!
dove c’è cacao io vado! Sembrano buonissimi, poi se sono anche light, meglio! Peccato mangiarli però, sono così carini…
Amaro però eeh!
Io mi rilasso quasi da qualche anno su quel lettino a far la pulizia!
I tuoi muffin a me ispirano tantissimo. Li ho appena fatto anch’io con i mirtilli e sostituendo l’olio al burro, diventano molto più buoni. non avevo lo zucchero a velo, anzi è un po’ che non ce l’ho in casa, e non ce l’ho messo, quindi meno zuccheri aggiunti. Questi sono irresistibili!
Ciao!
Lo so che c’è perfino chi si addormenta… incredibbbbole!
Saranno pure leggeri ma mi attirano da morire! Qui a casa nostra siamo in dieta pre maratona, mio marito deve fare quella di Treviso e i dolci sono banditi ancora per una settimana. mi accontento anche solo delle foto…
Un abbraccio, Valeria
Anche mio marito l’ha corsa due volte, prima di avere problemi all’anca. In bocca al lupo al tuo maratoneta!
Anche a me piacciono i dolci poco dolci poi però succede una cosa che non capisco… ne mangio tanti! E allora uffa! Per le carie, non sai come ti capisco in questo momento 🙁
E per le cavolatine… sai che ti capisco!
eeeeh lo so Laurix, sob!
Ma che bella idea! Golosi i muffin e splendide le decorazioni “boiatine”…mi è venuta fame!
eheh grazie e buon appetito!
Mi piacciono tanto i tuoi muffin (facili e veloci), ma sopratutto adoro le tue cavolatine 🙂
Un dolce abbraccio (dopo lavati i denti però!)
Emanuela