Il post di oggi è tutto dedicato ad un progetto che ha il poetico nome di “Sotto un cielo di stelle”, promosso dalla fiera Manualmente di Torino. Si tratta di una grande installazione collettiva alla quale chiunque può partecipare. Anche tu, anche io! Basta realizzare una stella con una tecnica handmade a scelta e mandarla alla fiera entro il 15 settembre (Casella Postale 3231, via Marsigli 22, 10141 – Torino)
Tutte le stelle verranno poi riunite a formare un vero e proprio firmamento di creatività.
Perché ognuna di noi ha la sua stella… è una stella… insegue una stella! Giusto?
“Ok Tuli, mi piacerebbe partecipare, ma che stella posso fare?”
Ed è qui che entro in gioco io, mia spavalda lettrice! Magari hai mille idee e devi solo scegliere quale realizzare, ma se non sai da dove iniziare, ho preparato un tutorial per cucire una morbidissima stella imbottita e il suo berretto da notte, perché la stella che faremo insieme è una stella che di notte vuole dormire.
Anzi, per l’occasione ho inventato una storia per raccontare di questa stella ribelle.
LA STELLA CHE NON VOLEVA BRILLARE
Tra tutte le stelle del firmamento, ogni tanto ne nasce qualcuna che ha uno spirito ribelle. Paola era una di queste. Tutte le sue sorelle si accendevano di notte per illuminare la volta celeste, ma lei non ne aveva mai voglia. La mamma la incitava: “Suddai, Paoletta, fai la brava stellina, vai a brillare buona buonina con tutte le altre”.
Ma Paola aveva ben altri progetti. Lei non voleva stare nel cielo, voleva stare nei prati coi fiori. E il cielo voleva guardarlo dal basso, sdraiata tra margherite e campanule.
E poi lei di notte voleva dormire! Dormire e sognare.
C’è da capirla, la nostra dissidente perché talvolta succede anche a noi, vero? Capita di avere la percezione di dover seguire uno schema di vita prestabilito. Di sentirci fuori posto se vogliamo che la strada sia un’altra, diversa da quella di tutti gli altri; o se abbiamo un desiderio di indipendenza, che per alcuni è egoismo, ma invece è libertà.
Dunque, la nostra Paola aveva un piano per scendere sulla terra. Man mano che metteva da parte qualche soldino, faceva acquisti su Astrazon. Le arrivavano dei pacchi misteriosi e lei si chiudeva in cameretta a martellare e picchiettare. Si stava costruendo una Lambretta stellare. E un bel giorno, quando ebbe montato anche l’ultimo bullone, la lambretta era pronta. Non le restava che attendere la notte giusta. Doveva essere limpidissima, così che tutte le sue sorelle e mamme e zie e nonne fossero in servizio. Decise che il 10 agosto era il momento perfetto. Aspettò il sorgere della luna, l’accendersi di tutte le stelle. Tirò fuori la sua lambretta e vrooooooom!!! volò in picchiata verso la terra. Lasciò una scia luminosissima: sembrava proprio una stella cadente. Ebbe anche un gran culo una gran fortuna la nostra Paola, perchè finì in un prato bellissimo ai piedi del Gran Paradiso, pieno di fiori rosa, bianchi e gialli e pieno anche di farfalle. Paola aveva avuto il coraggio di credere nel suo sogno ed in cambio aveva trovato le farfalle.
Se mai ti capitasse di camminare su quel prato, la troverai a giocare con le marmotte. Ma non dopo il tramonto! Che di notte Paola s’infila il suo berretto perchè vuole dormire. Dormire e sognare.
Qui di seguito trovi le istruzioni per realizzare la tua stella.
OCCORRENTE
Tessuto fantasia
Pannolenci rosa per le guancine
Pannolenci di altro colore per il berretto
Una pallina di feltro colorato
Aghi, fili, imbottitura
Filo nero per ricamare gli occhi
Cartamodello della stella
Matita
PROCEDIMENTO
Stampate e ritagliate il cartamodello della stella. Potete ingrandirlo o rimpicciolirlo a piacere.
Posate il cartamodello sul tessuto doppiato e segnate il contorno della stella con una matita.
Ritagliate, ricavando così il fronte ed il retro della stella.
Scegliete quali delle due sarà il fronte e ricamate gli occhi a punto indietro (Potete anche disegnare gli occhi con un pennarello nero per gli occhi a punta fine). Ritagliate dal pannolenci rosa due piccole forme rotonde e cucitele sul fronte della stella in modo da formare le due guance.
Posate ora le due stelle retro contro retro e cucitele l’una all’altra, lasciando un’apertura di pochi centimetri per risvoltare.
Praticare dei piccoli tagli perpendicolari alla cucitura all’altezza di ogni angolo tra una punta della stella e l’altra. Quest’operazione impedirà al tessuto di fare antiestetiche piegoline.
Risvoltate e imbottite. Chiudete l’apertura lasciata per imbottire con punto nascosto.
Ritagliate ora il cartamodello del berretto da notte
Posate il cartamodello sul pannolenci colorato doppiato e segnate il contorno con una matita.
Ritagliate, ricavando così il fronte e retro del berretto.
Cucite le due metà del berretto una contro l’altra lungo i lati della punta (non la base!) e risvoltatelo.
Fissate con qualche punto nascosto la pallina di feltro sulla cima del berretto.
Fate indossare il berretto alla stella e…. è finita!
(per poter appendere la stella, cucite sul retro un anello di filo)
IMPORTANTE
Ci sono anche altre madrine, oltre a me, che partecipano a questo progetto collettivo e che propongono ognuna un diverso tutorial stellare. Tieni d’occhio i blog di Vivereapiedinudi, Oltreverso, Crochetdoll e Kreattiva per vederli tutti e decidere quale stella realizzare.
E QUI trovi tutti tutti i dettagli dell’iniziativa!
E vuoi non unirti anche a questa splendida iniziativa?!?
La mia brillerà più che mai! ⭐️
Evviva Ely!!!
Adoro questa iniziativa!!!
Prontissima