Sai quelle scarpe da ginnastica che hai ormai da tanti anni (le mie sono del 2008), sono ancora comode, però sono vecchiotte, un po’ deformate, non riesci più a farle tornare davvero bianche e sono anche bucate sulle punte? Quelle che ti spiace buttarle, ma non le metti mai?
Prima di farle diventare un rifiuto, prova a rinnovarle, dando loro un aspetto più fresco e allegro, con la pittura gessosa!
Cosa ti serve:
- Pittura gessosa (io ho usato la Vintage Paint che avevo già) e un vecchio pennello
- un quadratino di stoffa
- colla vinilica
- cera per pittura gessosa
Procedimento:
- Dopo aver rimosso i lacci, pulisci bene le scarpe, fai attenzione che non ci siano residui di unto, polvere o terra, perché renderebbero più difficile l’aggrappaggio della pittura alla scarpa
- Dipingi tutta la superficie esterna della scarpa, anche i bordi di gomma! Potranno servirti due o più mani di colore affinché non si veda più la superficie di fondo;
- Lascia asciugare e nel frattempo spennella di colla vinilica sia il fronte che il retro del tuo quadratino di stoffa: sarà la piccola toppa per chiudere il buco sulla punta. La colla vinilica rende la stoffa impermeabile, più rigida e le impedirà di sfilacciarsi;
- Quando il colore delle scarpe sarà asciutto, e sarà asciutta anche la toppa, incollala sopra il buchino.
- Proteggi la scarpa stendendo una mano di cera.
- Quando è asciutta, rimetti i lacci (io ho scelto di mettere lacci diversi dai precedenti, anche se comunque vecchi).Pronte!
Una annotazione: le mie scarpe sono molto vecchie e rovinate, con diverse parti in cui la superficie è scrostata. In quei punti, il colore tende comunque a staccarsi, lasciando intravedere il bianco di fondo. A me piace che vengano conservati i segni dell’usura, le scarpe non tornano nuove, ma si rinnovano, che è una cosa diversa di cui tenere conto. Per esempio, io ho scelto un colore molto chiaro che già avevo, quindi il bianco si nota poco. Sono curiosa di vedere se questo restyling durerà a lungo nel tempo. Se conservo il colore, posso sempre fare qualche ritocchino, qualora necessario, e intanto la toppa è praticamente invisibile!
diafoletto dice
Giro subito il post a mio padre, che aggiusta le scarpe da casa di mia mamma con qualsiasi materiale e con risultati inguardabili….
Mi mancavano questi post!!!
LauraD dice
Ti ho scoperto da poco e sto facendo il pieno dei tuoi post!
Questa idea è davvero ingegnosa: brava!
Saltellando qua e là, sto scoprendo millemila spunti!!! Mi piace molto il tuo stile allegro e leggero…come si fa ad esserne contagiati stabilmente? 🙂