Visione per di qua.
A volte mi domando se dovrei dare più omogeneità ai colori. Forse avrei dovuto scegliere una palette ben definita e riproporla in ogni elemento. Poi mi dico che va bene così, che avendo usato tutti i colori, tutto sta bene con tutto. E che il minimalismo è un’ideale di bellezza perfetta a cui aspiro, ma il mio spiritello è arcobaleno!
(se ti sei persa la puntata precedente, eccola QUI)
alez dice
evviva l’arcobaleno!!
Anna dice
Evviva!
Antonella Piemonte dice
M E R A V I G L I O S O! Ma dove hai messo questo super-lab? Dov’era prima? Perchè se è così, direi che adesso è meglio!!!
Anna dice
Antonella grazie! Quando ho aperto p.iva ho dovuto trasferirmi, gli artigiani come me non possono lavorare in casa a Vicenza (dipende dai regolamenti comunali. Da me, come in molti altri, usando vari attrezzi come anche seghe e trapani, devo stare in un laboratorio). Ma io son contenta, perché come dici tu, così è mooooolto meglio!
Lallabel dice
Credo di amare così tanto il tuo spiritello arcobaleno proprio perché io non ce l’ho! ^_^
Anna dice
Cuori e baci alla Laurix! Da una parte ci compensiamo, dall’altra ci diamo man forte, che nemmeno il tuo spiritello è molto minimale 😛
cristina agazzi dice
Che bei colori… da tanta allegria! 🙂
Anna dice
grazie Cri!
airali dice
Nuooooo!!! Mai io lo voglio vedere dal vivo. Troppo bello *.*
Anna dice
quando vuoiiiiiiii 🙂
Irene Piovanelli dice
Il tulilab mette il buonumore davvero, mi sembra un posto perfetto per inventare, prima o poi devo venire a trovarti!
Anna dice
e io ti aspetto!
Annalisa Guarelli dice
Proprio bello! Vien voglia di mettersi a trafficare tra pennelli e washi tapes…
Anna dice
L’intento è quello 😉
Luana dice
Da una che ha sempre paura di osare i colori ti dico che secondo me il tuo laboratorio è perfettissimo così!
Pensa che caso: mentre leggevo avevo la stessa colonna sonora (l’ho realizzato mentre ero a metà lettura e mi sono messa a rider da sola)!
Anna dice
si sente spesso per radio!
emanuela bonini dice
Non sapevo che li a Vicenza, la regolamentazione vietasse di avere un laboratorio in casa? (non che qui a Roma io sappia come funzioni *-*). Diciamo che il tuo io me lo immaginavo in casa, ma non me lo immaginavo COSIII BELLOOOOO!! caspita Anna è ipercolorato, organizzatissimo, accogliente…fantastico! Mi piace questa’idea di farcelo visitare, è come se fossimo la con te 🙂
Spero ci siano altre puntate perché sono curiosissima *_*
Un grande abbraccio.
Emanuela
Anna dice
Certo che ci saranno altre puntate, eheheh! In molti comuni è così… ma nel miocaso lo trovo anche giusto, visto che uso anche seghe, trapani, levigatrici, insomma, attrezzature da laboratorio!
Frida Sulsofa dice
Ma che belle foto Anna!… e comunque è bellissimo il tulilab!!! A vai con l’arcobaleno che fa sempre bene! 😉 Fulvia
Anna dice
Tu poi ci sei stata! Piaciuto il biscù a tua sorella?
ElenaTerenzi dice
Secondo me è perfetto così! Adoro i colori e questo laboratorio è uno schianto!
Anna dice
Grazie Elena!
Mariangela Vaia dice
Aspettavo curiosa questo post! Secondo me va benissimo così come l’hai creato, i toni delicati del tulilab fanno spiccare tutti i colori degli oggetti che contiene.
La tavolozza a fiore è la mia preferita, pensa che sono diventata scema a cercarne una in plastica anizichè in ceramica che è più delicata. Bellissimo anche il metro lumachina (mi piace soffermarmi a guardare i dettagli, c’è sempre qualche bella cosetta 😉 )
Buon lavoro
Mary