La tulicasa si sta preparando ad un extreme makeover.
Adesso c’è il caos termonucleare globale. Hai presente la casa dei 7 nani prima dell’arrivo di Biancaneve? Ecco, così.
E’ successo che un giorno, di punto in bianco, mio zio mi ha chiamata e mi ha detto: “Anna, venerdì vengono a portarti i mobili”. E io: “Aiuto, e dove li metto?”
Tempo per fare spazio ai vecchi mobili nuovi non ne avevo, così me li hanno portati e li ho fatti mettere tutti in entrata e in salotto. Ora sono la felice proprietaria di: due tavolini rotondi, un comodino, una grande credenza, una grande cassapanca, una poltrona, una consolle, un armadietto e un tavolino con la macchina da cucire Singer incorporata del 1940.
Non si tratta di mobili di pregio, sono in arte povera in legno marrone scuro. Ma, a mio avviso, possiedono un gran potenziale di RE-INVENZIONE.
Nello scorso weekend abbiamo iniziato i lavori. Abbiamo regalato qualche mobile dell’ikea, riposizionato altri arredi, e, soprattutto, per fare largo, ci siamo dedicati al decluttering (che è una sadica passione del Tulimarito, il quale ricava enorme soddisfazione nel rimirare superfici e cassetti vuoti).
Ad oggi, in entrata c’è ancora il caos termonucleare globale, in attesa di essere trasferito in ricicleria.
Ma sta per iniziare la parte più divertente, quella del restyling. Faremo una stanza per volta ed inizieremo dalla nostra camera da letto. Oggi ti racconto quello che progettiamo per questa stanza. Pronta a vedere il desolantissimo PRIMA? Spero presto di poterti mostrare un ganzissimo DOPO.
NECESSITA’
- spostare i due piccoli armadi fuori dalla camera (fatto);
- creare un ambiente che sia “un nido d’amore”;
- avere uno spazio che sia solo nostro, in cui passare del tempo da svegli e non soltanto una stanza che ci serve per dormire;
- schiarire ciò che è scuro.
LO STATO ATTUALE
Preparati. Hai presente le foto brutte delle agenzie immobiliari, quelle che dovrebbero farti venire voglia di visitare un appartamento e invece no? Oppure: hai presente le foto del PRIMA e DOPO, in cui il PRIMA è talmente anonimo che qualunque DOPO sarà migliore? Ecco, stai per vederle. Gli arredi che vedrai sono un mix dei mobili ereditati (quelli marrone scuro) e di quelli che già possedevamo (letto e cassettiere)
ISPIRAZIONI
E qui viene il bello perchè abbiamo le idee chiarissime e, miracolosamente, concordi.
La parete dietro al letto sarà di un verde salvia che vira leggermente verso il petrolio, come qui. Di questa stanza ci piace anche il mix vecchio/nuovo:
La parete di fianco al letto sarà decorata con…. rullo di tamburi…. la carta da parati! E’ la prima volta in vita mia, e l’abbiamo già presa e sono entusiasta! Ora incrociamo le dita per scongiurare il pericolo “orride bolle d’aria tra la carta e la parete”. E’ questa e l’ho presa QUI:
E poi, vogliamo inserire qualche elemento minimal, ma molto eprsonale. Per esempio, appesa sopra al mio comodino, ci sarà una luce bellissima col cavo in tessuto rosa, il portalampada di rame e una lampadina vintage supersimpatica che ha realizzato per me il mio amico Cristian di TU.BI. Design da idraulici nonchè marito di Laura Vivereapiedinudi.
I LAVORI DA FARE:
- applicare la carta da parati;
- dipingere la parete dietro al letto;
- ritoccare le pareti bianche;
- sverniciare cassapanca e comodino per riportarli al colore chiaro del legno naturale;
- dipingere di bianco l’orrida porta;
- appendere la mia bellissima lampada;
- decidere se e come decorare le varie pareti;
- dipingere il tavolino rotondo che è il comodino del Tulimarito;
- capire cosa fare con la poltrona (la dipingo? cerco un tappezziere?)
- varie ed eventuali
A leggere tutto questo elenco e considerato il poco tempo libero che abbiamo… mi sa che il DOPO non te lo farò vedere tanto presto! Tu hai suggerimenti, nel frattanto?
che meraviglia Anna!
anche io ho in mente di fare un po’ di riordino/restyling/varie nella stanza che era lo studio di mio marito ma che ormai è invasa in modo sparso e disordinato dalla maggior parte delle mie cose…in questo momento però mi sono persa sul sito delle carte da parati!!!!!!!!
aiuto!!
buon lavoro a voi <3
Sara
Saraaaaa che bello però! son curiosissima di vedere cosa combinerai
Come sempre è un piacere leggerti e grazie di condividere che poi metti voglia di fare e rivoluzionare anche a me!
Non credo tu abbia bisogno di consigli, hai tanto gusto in tutto quel che fai e non vedo l’ora di veder la nuova stanza!!!
Visto che lo chiedi….azzardo e ti dico che io toglierei cassapanca poltroncina e specchio.
Metterei la cassettiera chiara al posto della poltroncina.
Sotto la finestra lascerei vuoto così da aprir bene la finestra.
Un caro saluto
Cristina
Ciao Cristina! scusami ma mi ero persa i commenti. Domenica abbiamo messo la carta da parati e rivoluzionato un po’ la disposizione dei mobili… vi farò vedere! Grazie 🙂
Non vedo l’ora di avere aggiornamenti!!1 Ogni tanto bisogna cambiare!!!
Allora mio marito mi fa: però dopo stiamo calmi almeno qualche anno? ahahahahahahaha!!!!
Buon lavoro (non sarà poco!!!!!). Aspetto di vedere il tutto finito. Le idee sono OTTIME!
Grazie Federica, vi terrò aggiornate!